de la tradition à l'innovation..... au goût conscient




























Du 9 au 12 avril, nous avons eu le plaisir de renouveler le partenariat entre nos deux établissements de Castelvetrano et de Lourdes. Grâce au programme Erasmus, nous avons conçu une masterclass pédagogique consacrée à la cuisine des Pyrénées et aux accords parfaits avec les vins du terroir montagnard français et de ses prestigieuses vallées voisines.


Il nome “magret” o “maigret” è riservato ai muscoli della massa pettorale costituenti il filetto, prelevati da un'anatra per la produzione del foie gras. Il nostro Petto d'Anatra del Sud Ovest è un petto di anatra grassa IGP. Viene tagliato manualmente con una rifilatura stretta, che dà il primo posto alla carne. Il suo peso è di circa 370 grammi e per gli amanti dell'anatra grassa è la garanzia di un prodotto di alta qualità.
Lo Château de Laubade è stato fondato nel 1870, nel cuore del territorio più nobile del Basso Armagnac. Oggi, la terza generazione della famiglia Lesgourgues porta avanti un modello sostenibile e ha le redini del più grande vigneto di questa Denominazione, un vigneto di 105 ettari, di fronte ai Pirenei dove l’emblematico vitigno Baco resta il più utilizzato. Un vigneto esclusivamente dedicato al Basso Armagnac e che permette allo Château de Laubade, elevato al rango di World Class Distillery, di raggiungere l’eccellenza in tutta indipendenza.




Rafano Bio del Sud-Ovest
Kiwi de l’Adour IGP et LABEL ROUGE
I Neozelandesi hanno sviluppato per primi la produzione di questi frutti all’inizio del XX secolo. A partire dagli anni 1970, la produzione di kiwi si sviluppa in Francia nel Paese dell’Adour ; oggi rappresenta un quarto della produzione nazionale e ha ricevuto un doppio riconoscimento delle sue qualità: IGP et Label Rouge. Il frutto è delizioso crudo, in insalate dolci o salate, in carpaccio o tartara con pesce o frutti di mare. Ovviamente anche nei dessert, in torte o dolci ma possiamo anche cuocerlo per farne marmellate o chutne
Fol Adour Cocktail
Eno - Gastronomia del nostro istututo professionale Alberghiero
Gruppo di Lavoro
roberto.zarzana@ipseoatitone.edu.it
+39 3478021347 Zarzana roberto
+393687824115 Pellegrino zito
© 2024. All rights reserved.